Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodologie e storia della critica d'arte

Oggetto:

Methods and history of art criticism

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
STS0288
Docente
Franca Varallo (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenze della disciplina storico artistica, delle principali metodologie critiche, nonché della specifica terminologia, acquisite nel corso di una laurea triennale. Familiarità con la periodizzazione e lo sviluppo storico-culturale tra XIX e XXI secolo.

Knowledge of the art historical discipline, its main critical approaches, as well as its specific terminology, acquired during the bachelor’s degree. Familiarity with the periodisation and the historical and cultural development between the 19th and the 21st century.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli argomenti e le specifiche linee metodologiche che si intendono trattare sono parte essenziale dei contenuti necessari allo sviluppo del percorso formativo della laurea magistrale in Storia dell’arte. Segnatamente, l’insegnamento intende fornire strumenti utili alla comprensione dei meccanismi attraverso i quali la storia dell’arte ha contribuito a costruire, nel corso del XX secolo, il senso e il valore delle opere, determinandone il significato simbolico, sociale e culturale.

The topics and specific methods considered are an essential part of the contents necessary to the educational path of the master’s degree in History of Art. Namely, this course provides skills useful to understand the foundations that art history helped build in the course of the 20th century, the sense and value of artworks, shaping their symbolic, social and cultural meaning.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere:

- tappe fondamentali dello sviluppo della disciplina tra XIX e XXI secolo

- i protagonisti e le principali metodologie storico-critiche e i nessi con le altre discipline

- le maggiori figure di storici dell’arte, le loro scelte metodologiche e la loro incidenza nel panorama degli studi

- il rapporto tra storici dell’arte e istituzioni (musei, soprintendenze ecc.), il ruolo avuto nell’ambito della politica culturale e dei problemi di conservazione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione / Autonomia di giudizio

Le conoscenze acquisite permetteranno di contestualizzare singoli studiosi e il loro contributo al dibattito critico, e di analizzare i differenti approcci metodologici considerati durante le lezioni.

Abilità comunicative

L’assunzione di uno specifico lessico e di una terminologia pertinente consentirà di presentare con adeguata chiarezza e aderenza concettuale le differenti teorie e categorie storico-critiche.

Capacità di apprendimento

L’insegnamento ha come obiettivo sviluppare la capacità di apprendere la complessità delle situazioni storico-culturali, di interrogarsi sugli strumenti e sul significato dei processi interpretativi.



Knowledge and understanding

At the end of this course the student will have to be familiar with:

- the key steps in the development of the discipline between the 19th and the 20th century

- the main figures and main historical critical methodologies and their connections with other disciplines

- the most influential art historians, their methodological choices and their impact on contemporary studies

- the relation between art historians and institutions (museums, soprintendenze, etc.), their role in the cultural policy and in the preservations of artistic heritage.

Application of knowledge and understanding / Independent judgement

The knowledge acquired will be used to frame each art scholar and his/her contribution to the critical debate, to analyse the different methodological approaches considered during the lectures.

Communicative skills

The student will learn to use the specific vocabulary and pertinent terminology to accurately and clearly illustrate the different theories and historical-critical categories. 

Learning skills

The goal of this teaching is to help develop the ability to understand the complexity of historical-cultural situations, to consider the tools and the meaning of interpretative processes.


Oggetto:

Modalità di insegnamento

Tutte le lezioni si svolgono in presenza

L’insegnamento, della durata di 72 ore (12 cfu), sarà articolato in lezioni su argomenti di carattere generale affiancate da un approfondimento sul tema delle autobiografie e scambi epistolari tra storici dell’arte, che sarà trattato in forma più seminariale attraverso letture e discussioni di testi. 

Alle studentesse e agli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire di materiale didattico attraverso la piattaforma Moodle e di sostituire la frequenza delle lezioni in presenza con lo studio del/i volumi sotto indicato/i (oltre a quelli obbligatori per tutti), rispetto al/ai quale/i il docente assicura supporto allo studio e alla preparazione dell'esame attraverso due incontri online (le date saranno comunicate negli avvisi dell'insegnamento).


The lessons are held face-to-face

The 72-hour teaching (12 ECTS) consists of lectures on general topics alongside a focus on the topic of autobiographies and correspondence exchanges between art historians delivered in the form of seminars with readings and discussions on texts.  

The students who are not able to attend face-to-face lectures may access teaching material on the Moodle platform and, instead of attending face-to-face lectures, study the following literature (in addition to the compulsory literature); the professor will offer his/her support to study and prepare for the exam with two online meetings (dates will be provided in the news section).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le conoscenze previste negli obiettivi sono accertate attraverso un colloquio orale con domande mirate a valutare la capacità di argomentare con autonomia di giudizio i problemi trattati e di utilizzare adeguatamente gli strumenti bibliografici e metodologici. Nello specifico, il colloquio prevede la verifica della conoscenza del quadro complessivo dello sviluppo della disciplina e la discussione di uno o più temi oggetto dell’approfondimento su autobiografia e raccolte epistolari.


The skills listed in the goals will be verified during an oral examination with questions aimed at assessing the ability to argue the topics addressed in an independent way and in making good use of bibliographical and methodological tools. More specifically, the oral examination consists in assessing the knowledge of the overall development of the discipline and discussing one or more themes analysed in the part on the autobiography and epistolary collections

Oggetto:

Attività di supporto

Per le studentesse e gli studenti che non potranno frequentare le lezioni saranno previsti due incontri, per fornire supporto allo studio ed eventuali approfondimenti su argomenti trattati. Le date verranno indicate nella sezione degli avvisi. 

To provide support in studying and analyse themes covered during the course, two meetings will be scheduled, for the students who cannot attend the lectures. The dates will be listed in the news section.


Oggetto:

Programma

Teorie e metodi della critica d’arte.

  • Scuola di Vienna– istituzionalizzazione della disciplina (cattedre di storia dell’arte) e linee metodologiche.
  • Dalle storie universali dell’arte allo studio di epoche e stili–Jacob Burckhardt; Heinrich Wölfflin; Adolfo Venturi.
  • Connoisseurship e attribuzionismo: Giovanni Morelli e Giovanni B. Cavalcaselle; Bernard Berenson; Roberto Longhi.
  • Dentro e fuori l’opera: psicanalisi dell’arte e percezione visiva – Sigmund Freud; Otto Kurz ed Ernst Kris; Gestalt Psychologie.
  • Il rituale del serpente: memoria, interpretazione e significato – Aby Warburg; Frizt Saxl; Edgar Wind; gli anni amburghesi di Panofsky.
  • Estetismo, pura visibilità e vita delle forme – Roger Fry; Lionello Venturi; Henri Focillon.
  • Italia tra le due guerre: Carlo Ludovico Ragghianti, Ranuccio Bianchi Bandinelli e “La critica d’arte”
  • Italia tra le due guerre: Carlo Giulio Argan da Torino a Roma: il rapporto con Cesare Brandi e la creazione dell’ICR (1939)
  • La diaspora degli storici dell’arte oltre la Manica e oltre l’Atlantico: L’ideologia, la società e l’analisi iconologica – Erwin Panofsky; l’Istituto Warburg
  • Il dopoguerra: rientri, ricostruzioni e nuovi sviluppi – Carlo L. Ragghianti; Roberto Longhi; Lionello Venturi.
  • L’attività di ricerca e formazione dell’Istituto Warburg da Gertrud Bing a Ernst HGombrich
  • Il dopoguerra: storia dell’arte tra politica e guerra fredda
  • Da Budapest a Londra: la storia sociale dell’arte
  • La seconda Scuola di Vienna
  • Prima e dopo la “fine della storia dell’arte”
  • I Visual Studies
  • Gli sviluppi attuali: la storia dell’arte tra globalizzazione, nuove geografie e nuovi conflitti

Storici dell’arte e narrazione di sé: autobiografia e scambi epistolari

Una parte dell’insegnamento (24 ore) è dedicato al tema: storici dell’arte e narrazione di sé, autobiografia e scambi epistolari. Lo scopo di questo approfondimento, in forma seminariale, è sollecitare la riflessione sulle diverse chiavi interpretative di opere autobiografiche e raccolte di lettere, sul loro significato storico e metodologico.



Theories and methods of art criticism 

  • The Vienna School of Art – the institutionalisation of the discipline (chairs of art history) and main methodological lines.
  • From universal histories of art to the study of periods and styles – Jacob Burckhardt; Heinrich Woelfflin; Adolfo Venturi.
  • Connoisseurship and attributionism: Giovanni Morelli and Giovanni B. Cavalcaselle; Bernard Berenson; Roberto Longhi.
  • Inside and outside the work: psychoanalysis and visual perception – Sigmund Freud; Otto Kurz and Ernst Kris; Gestalt Psychologie.
  • The ritual of the snake: memory, interpretation, and meaning – Aby Warburg; Frizt Saxl; Edgar Wind; Panofsky’s Hamburg years.
  • Aestheticism, Pure Visibility and the life of forms – Roger Fry; Lionello Venturi; Henri Focillon.
  • Italy between the two Wars: Carlo Ludovico Ragghianti, Ranuccio Bianchi Bandinelli and “La critica d’arte”
  • Italy between the two Wars: Carlo Giulio Argan from Turin to Rome: his relationship with Cesare Brandi and the creation of the ICR (1939)
  • The art historians’ diaspora across the Channel and the Atlantic: Ideology, society and iconological analysis – Erwin Panofsky; the Warburg Institute
  • The postwar years: returning, rebuilding and new developments – Carlo L. Ragghianti; Roberto Longhi; Lionello Venturi.
  • Research and training activity at the Warburg Institute from Gertrud Bing to Ernst HGombrich
  • The post-war period: art history between politics and the Cold War
  • From Budapest to London: the social history of art
  • The Second Vienna School
  • Before and after the “end of art history”
  • Visual Studies
  • The current developments: the history of art between globalisation, new geographies and new conflicts

 

Art historians and self-narration: autobiography and correspondence.  Part of the teaching (24 hours) is dedicated to the theme: art historians and self-narration, autobiography and correspondence.

The aim of this focus, in seminar form, is to stimulate students to reflect on the different interpretative frameworks of autobiographical works and collections of letters, their historical and methodological significance.


Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La critica d’arte del Novecento
Anno pubblicazione:  
1995
Editore:  
UTET
Autore:  
Gianni C. Sciolla
Capitoli:  
pp. 3-372
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La storia delle storie dell’arte
Anno pubblicazione:  
2014
Editore:  
Einaudi
Autore:  
Orietta Rossi Pinelli
ISBN  
Capitoli:  
La storia dell’arte tra Nationalbuilding e studio della forma (1873-1912), pp. 239-319 ; La disciplina si consolida e si specializza (1912-1945), 320-397; Diaspore e rinascite intorno al 1945, 398-451
Note testo:  
Il titolo è accessibile in versione ebook tramite il servizio Trova
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
L’œil et l’archive. Une histoire de l’histoire de l’art
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
La Découverte
Autore:  
MICHELA PASSINI
ISBN  
Note testo:  
il testo può essere scelto in alternativa ai due precedenti: G.C. Sciolla e O. Rossi Pinelli
Obbligatorio:  
Si, No
Oggetto:

Per la preparazione dell’approfondimento su autobiografia e raccolte epistolari è richiesto a tutte/i lo studio di:

Lettere, corrispondenze, reti epistolari. Tradizioni disciplinari a confronto -; Varia

Les Mélanges de l'École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines (MEFRIM)

132-2 | 2020 Lettere, corrispondenze, reti epistolari. Tradizioni disciplinari a confronto -; Varia (openedition.org)

In particolare i seguenti saggi:

-Harald Hendrix, Assenze e presenze di artisti nelle raccolte epistolari fra Cinque e Seicento, pp. 355-366

-Serenella Rolfi Ožvald, Lettera d’artista Tipologie e linguaggi tra Sette e Ottocento e l’invenzione della tradizione, pp. 367-382

-Maria Pia Donato, Lettere, corrispondenze, reti epistolari Tradizioni editoriali, temi di ricerca, questioni aperte, pp. 249-255

-Geneviève Haroche-Bouzinac, Une trentaine d’années de critique épistolaire 1987-2018. Un choix bibliographique, pp. 297-315

A scelta uno dei seguenti testi:

Quel che resta di un dialogo. Longhi e Ragghianti Lettere 1935-1953, a cura di Emanuele Pellegrini, Officina Libraria, Roma  2020

André Chastel et l'Italie (1947-1990). Lettres choisies et annotées, par Laura De Fuccia et Eva Renzulli, Campisano editore, Roma 2019

Federico Zeri Roberto Longhi. Lettere (1946-1965), a cura di Mauro Natale, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2022

 

Tra autobiografia e ego-histoire:

Adolfo Venturi, Memorie autobiografiche, a cura di G.C. Sciolla, Allemandi, Torino 1991

inoltre a scelta uno dei due seguenti testi:

Essais d'ego-histoire, réunis et présentés par Pierre Nora, Paris, Gallimard, 1987

Enzo Traverso, La tirannia dell'io. Scrivere il passato in prima persona, Bari-Roma, Laterza, 2022

Con riferimento alle modalità di insegnamento indicate, le studentesse e gli studenti che non potranno seguire le lezioni in presenza dovranno prepararsi sui seguenti volumi (oltre a quelli obbligatori per tutti)

Autobiografia, autobiografie, ricostruzione di sé, a cura M. Mezzanzanica, Franco Angeli, Milano 2007

Il carteggio d'artista. Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo, a cura di Serenella Rolfi Ožvald, Carla Mazzarelli, Cinisiello Balsamo, Silvana editoriale, 2019

Al riguardo, le docenti assicurano supporto allo studio e alla preparazione dell'esame attraverso due incontri online (le date saranno comunicate negli avvisi dell'insegnamento)

To prepare for the focus on the autobiography and epistolary collections, students will have to study the following literature : 

Lettere, corrispondenze, reti epistolari. Tradizioni disciplinari a confronto -; Varia

Les Mélanges de l'École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines (MEFRIM)

132-2 | 2020 Lettere, corrispondenze, reti epistolari. Tradizioni disciplinari a confronto -; Varia (openedition.org)

In particular the following essays:

-Harald Hendrix, Assenze e presenze di artisti nelle raccolte epistolari fra Cinque e Seicento, pp. 355-366

-Serenella Rolfi Ožvald, Lettera d’artista Tipologie e linguaggi tra Sette e Ottocento e l’invenzione della tradizione, pp. 367-382

-Maria Pia Donato, Lettere, corrispondenze, reti epistolari Tradizioni editoriali, temi di ricerca, questioni aperte, pp. 249-255

-Geneviève Haroche-Bouzinac, Une trentaine d’années de critique épistolaire 1987-2018. Un choix bibliographique, pp. 297-315

 

one of these books:

Quel che resta di un dialogo. Longhi e Ragghianti Lettere 1935-1953, a cura di Emanuele Pellegrini, Officina Libraria, Roma  2020

André Chastel et l'Italie (1947-1990). Lettres choisies et annotées, par Laura De Fuccia et Eva Renzulli, Campisano editore, Roma 2019

Federico Zeri Roberto Longhi. Lettere (1946-1965), a cura di Mauro Natale, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2022

The autobiography:

Adolfo Venturi, Memorie autobiografiche, a cura di G.C. Sciolla, Allemandi, Torino 1991

and

Essais d'ego-histoire, réunis et présentés par Pierre Nora, Paris, Gallimard, 1987

or

Enzo Traverso, La tirannia dell'io. Scrivere il passato in prima persona, Bari-Roma, Laterza, 2022

Regarding the stated teaching delivery methods, students who are not able to attend face-to-face lectures will have to study the following literature (in addition to the compulsory literature):

Autobiografia, autobiografie, ricostruzione di sé, a cura M. Mezzanzanica, Franco Angeli, Milano 2007

Il carteggio d'artista. Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo, a cura di Serenella Rolfi Ožvald, Carla Mazzarelli, Cinisiello Balsamo, Silvana editoriale, 2019

The professors will offer their support to study and prepare for the exam with two online meetings (dates will be provided in the news section).




Oggetto:

Note

una bibliografia più dettagliata per il lavoro seminariale sarà indicata durante le lezioni

a more detailed bibliography for the seminar work will be indicated during the lessons


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/05/2023 20:20

Non cliccare qui!