Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELL'ARTE MODERNA I

Oggetto:

HISTORY OF MODERN ART I

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
STS0527
Docenti
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Chiara Gauna (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

ricevimento studenti giovedì 18 luglio, 16.00-18.00
Oggetto:

Obiettivi formativi

In linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea, l'insegnamento si propone di dotare le studentesse/gli studenti magistrali degli strumenti storici, filologici, teorici e metodologici adeguati allo svolgimento di compiti e funzioni professionali nell'ambito delle conoscenze e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. 

In accordance with the formative objectives of the degree course, the course aims to equip master's students with the historical, philological, theoretical and methodological tools adequate to perform professional tasks and functions in the field of knowledge and enhancement of the artistic and cultural heritage.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Capacità di adottare le opportune metodologie storiche e critiche per leggere e interpretare i documenti figurativi e il processo di elaborazione creativa che ne presiede la realizzazione; capacità di applicare autonomamente le conoscenze e le competenze acquisite alla ricostruzione dei contesti culturali di riferimento, illustrando con proprietà di linguaggio ed efficacia comunicativa i risultati dello studio.

 

The student will be able to apply the appropriate historical and critical methodologies to read and interpret figurative documents and the process of creative elaboration that presides over their realization; he/she will be able to independently apply the acquired knowledge to the reconstruction of the cultural contexts of reference, displaying the results of the study with property of language and communicative skills.

Oggetto:

Programma

   

Modulo I (prof.ssa Chiara Gauna) 

Parole alla sfida delle immagini (1600-1750)

La produzione figurativa sei e settecentesca fu accompagnata da una ricca e variegata letteratura artistica, fatta di vite di artisti, posizioni teoriche, informazioni, descrizioni di opere, interpretazione di stili, giudizi critici fulminanti. Ne esploreremo le differenti declinazioni, in una prospettiva di serrato confronto tra fonti scritte e opere figurative, in Italia e in Francia, attraverso una serie di casi di studio mirati a una significativa messa a fuoco del mutevole e vitale rapporto tra modernità settecentesca e tradizione seicentesca.

Modulo II (prof. Giuseppe Dardanello) 

Favole antiche e storie sacre. Pittori e scultori alla sfida del racconto per immagini nella prima metà del Settecento

Il corso si pone nella prospettiva degli artisti, nel momento in cui sono chiamati interpretare e a elaborare nel proprio linguaggio figurativo le dinamiche del racconto, selezionando nei modelli della tradizione le chiavi di lettura da riattivare in funzione creativa in nuove e convincenti forme di comunicazione narrativa.

In dialogo aperto con la letteratura e il teatro, misurandosi con le storie e i miti dell’antichità, con l’allegoria, i temi morali e religiosi, pittori e scultori competono e si confrontano su soggetti eroici e amorosi, nell’esplorazione dei sentimenti, l’osservazione della natura e della realtà quotidiana.

Le nuove sensibilità al racconto per immagini che si affermano nel Settecento saranno accostate attraverso la lettura comparata di opere esemplari dei protagonisti della cultura figurativa in Italia e in Francia.

   

Module I (prof.ssa Chiara Gauna) 

Words to the challenge of images (1600-1750)

Art in Seventeenth and Eighteenth centuries was accompanied by a rich and varied artistic literature, made up of artists' lives, theoretical positions, information, descriptions of artworks, interpretations of styles, poignant critical judgements. We will explore different declinations of this, in a perspective of close comparison between written sources and artworks, in Italy and France, through a series of case studies aimed at a significant focus on the changing and vital relationship between Eighteenth-century modernity and Seventeenth-century tradition

Module II (prof. Giuseppe Dardanello) 

Ancient Fables and Sacred Stories. Painters and sculptors at the challenge of storytelling through images in the first half of the 18th century

The course takes the perspective of artists as they are called upon to interpret and elaborate in their own figurative language the dynamics of narrative, selecting in the models of tradition the keys to be reactivated in creative function in new and convincing forms of narrative communication.

In open dialogue with literature and theater, measuring themselves against the stories and myths of antiquity, allegory, moral and religious themes, painters and sculptors compete and confront each other on heroic and amorous subjects, in the exploration of emotions, the observation of nature and everyday life.

The new sensibilities to storytelling in pictures that emerged in the eighteenth century will be approached through comparative readings of exemplary works by the protagonists of the figurative culture in Italy and France.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni in presenza con l'ausilio della proiezione di immagini e incontri seminariali di discussione critica degli argomenti trattati per un totale di 72 ore complessive (12 CFU). Alcune lezioni saranno dedicate a visite didattiche in musei, chiese e archivi a diretto contato con le opere. Parte integrante del corso sarà il viaggio di studio in calendario a conclusione delle lezioni.

A coloro che siano impossibilitati a frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire di materiale didattico attraverso la piattaforma Moodle. I docenti assicurano supporto allo studio e alla preparazione dell'esame (indicazioni a proposito saranno comunicate negli avvisi dell'insegnamento).

 

In-presence lessons with the aid of image projection and seminar meetings with student participation for a total of 72 hours (12 CFU). A number of lessons will be devoted to visits to museums, churches and archives, in direct contact with works of art. An integral part of the course will be the study trip scheduled at the conclusion of class.

Students who are unable to attend classes in person will be ensured the possibility of using teaching materials through the Moodle platform. The teachers ensure study support for the preparation of the exam (directions in this regard will be communicated in the teaching notices).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consisterà in una prova orale (con voto in trentesimi) volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante le visite didattiche. La preparazione sarà considerata adeguata se si dimostrerà di saper discutere il programma di esame avendo acquisito la conoscenza degli argomenti esposti ed esprimendosi con una corretta proprietà di linguaggio, facendo uso degli appropriati strumenti di lettura e di interpretazione delle fonti e dei documenti figurativi.

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati a lezione, congiuntamente a una buona capacità critica, a padronanza espressiva e di linguaggio specifico, sarà valutato con voti molto buoni o eccellenti (28-30 e lode); l'acquisizione prevalentemente mnemonica o non ben maturata dei contenuti e competenze linguistiche e logiche non sempre adeguate saranno valutate con voto da discreto (21-24) a buono (25-27); un livello minimo di conoscenza dei contenuti, unito a lacune formative o competenze linguistiche e logiche non adeguate, condurrà a una valutazione di sufficienza (18-20); l'assenza di un livello minimo di conoscenza dei contenuti, unito a competenze linguistiche e logiche inadeguate e a lacune formative, produrrà una valutazione di insufficienza (<18/30).

 

The examination will consist of an oral test (with a grade expressed in thirtieths) intended to ascertain preparation on the recommended texts and critical maturity on the topics covered and discussed in lectures and during field trips.

Proficiency will be considered adequate if the student demonstrates to discuss the exam program having acquired the knowledge of the subjects covered and expressing him/herself with a correct propriety of language, applying the appropriate tools for reading and interpreting sources and figurative documents.

The attainment of an organic vision of the topics addressed in the lessons, supported by good critical ability, mastery of expression and specific language, will be assessed with very good or excellent marks (28-30 cum laude); the predominantly mnemonic or not well matured acquisition of the contents and linguistic and logical skills not always adequate will be assessed with marks ranging from fair (21-24) to good (25-27); a minimum level of knowledge of the contents, combined with inadequate training gaps or inadequate linguistic and logical skills will lead to a grade of sufficiency (18-20); the absence of a minimum level of knowledge of the contents, combined with inadequate linguistic and logical skills and training gaps, will lead to a grade of insufficient (<18/30).

Oggetto:

Attività di supporto

 

I docenti saranno disponibili a dialogare sugli argomenti del corso in orario di ricevimento.

Per le studentesse e gli studenti con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) e supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita), in particolare delle procedure di supporto in sede di esame.

 

Teachers will be available for discussions on course subjects during office hours.

For students with DSA or disabilities, please see the reception (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) and support procedures (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Letture che saranno introdotte durante il corso. Altri testi di riferimento saranno precisati in relazione a casi specifici di studio affrontati nelle lezioni, come sarà indicato nella bibliografia completa disponibile durante il corso.

Modulo I (prof.ssa Gauna) 

- R. Longhi, Proposte per una critica d’arte [1950], in Opere complete, XIII. Critica d’arte e buongoverno, Firenze, Sansoni, 1985, pp. 9-20.

- F. Bologna, La coscienza storica dell’arte d’Italia, Torino, Utet, 1982, capitolo VI. Dalle “scuole” seicentesche al “sistema di scuole” di Luigi Lanzi, pp. 123-163.

- P. Barocchi, Storiografia e collezionismo da Vasari a Lanzi, in Storia dell’arte italiana, parte I, vol. 2, Torino, Einaudi, 1979, pp. 5-82.

- R. Wittkower, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1972 (e edizioni successive).

- F. Haskell, Mecenati e pittori. L’arte e la società italiane nell’età barocca, terza edizione, Torino, Einaudi, 2000.

- T. Montanari (a cura di), L’età barocca. Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750), Roma, Carocci, 2013.

- L’idea del bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori, catalogo della mostra, a cura di E. Borea e C. Gasparri, Roma, De Luca, 2000.

- Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi (1680-1750), catalogo della mostra (Venaria Reale, 12 marzo-14 giugno 2020), a cura di M. di Macco, G. Dardanello, C. Gauna, Genova, Sagep Editori, 2020.

Modulo II (prof. Dardanello) 

- G. Romano, Notizie su Andrea Pozzo tra Milano, Genova e il Piemonte, in “Prospettiva”, 57-60, aprile-ottobre (Scritti in ricordo di Giovanni Previtali), II, pp. 294-307.

- G. Dardanello, «Le tout est d’un goût exquis». La selezione moderna dei modelli di Pierre Legros, in Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750, catalogo della mostra (Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo -; 14 giugno 2020), a cura di G. Dardanello, M. di Macco, C. Gauna, Sagep Editori, Genova 2020, pp. 119-126.

- A. Bacchi, “…la Giuditta con la testa di Oloferne” di Agostino Cornacchini, Sascha Mehringer, München 2010.

- A. Mariuz, Gli amori di Rinaldo e Armida nell’interpretazione di Giambattista Tiepolo, in A. Mariuz, Tiepolo, a cura di G. Pavanello, Fondazione Giorgio Cini, Venezia 2008, pp. 403-426.

- G. Scherf, Edme Bouchardon, L’Amour se faisant un arc de la massue d’Hercule, Louvre Editions, Parigi 2016 (ne sarà fornita la traduzione in Italiano).

- le introduzioni alle sezioni e le schede degli artisti selezionati in Sfida al BaroccoRoma Torino Parigi 1680-1750, catalogo della mostra (Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo - 14 giugno 2020), a cura di G. Dardanello, M. di Macco, C. Gauna, Sagep editori, Genova 2020.

 

Readings that will be introduced during the course. Other reference texts will be specified in relation to specific case studies addressed in the lectures, as will be indicated in the complete bibliography available during the course.

Module I (prof.ssa Gauna) 

- R. Longhi, Proposte per una critica d’arte [1950], in Opere complete, XIII. Critica d’arte e buongoverno, Firenze, Sansoni, 1985, pp. 9-20.

- F. Bologna, La coscienza storica dell’arte d’Italia, Torino, Utet, 1982, capitolo VI. Dalle “scuole” seicentesche al “sistema di scuole” di Luigi Lanzi, pp. 123-163.

- P. Barocchi, Storiografia e collezionismo da Vasari a Lanzi, in Storia dell’arte italiana, parte I, vol. 2, Torino, Einaudi, 1979, pp. 5-82.

- R. Wittkower, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1972 (e edizioni successive).

- F. Haskell, Mecenati e pittori. L’arte e la società italiane nell’età barocca, terza edizione, Torino, Einaudi, 2000.

- T. Montanari (a cura di), L’età barocca. Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750), Roma, Carocci, 2013.

- L’idea del bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori, catalogo della mostra, a cura di E. Borea e C. Gasparri, Roma, De Luca, 2000.

- Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi (1680-1750), catalogo della mostra (Venaria Reale, 12 marzo-14 giugno 2020), a cura di M. di Macco, G. Dardanello, C. Gauna, Genova, Sagep Editori, 2020.

Module II (prof. Dardanello) 

- G. Romano, Notizie su Andrea Pozzo tra Milano, Genova e il Piemonte, in “Prospettiva”, 57-60, aprile-ottobre (Scritti in ricordo di Giovanni Previtali), II, pp. 294-307.

- G. Dardanello, «Le tout est d’un goût exquis». La selezione moderna dei modelli di Pierre Legros, in Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750, catalogo della mostra (Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo -; 14 giugno 2020), a cura di G. Dardanello, M. di Macco, C. Gauna, Sagep Editori, Genova 2020, pp. 119-126.

- A. Bacchi, “…la Giuditta con la testa di Oloferne” di Agostino Cornacchini, Sascha Mehringer, München 2010.

- A. Mariuz, Gli amori di Rinaldo e Armida nell’interpretazione di Giambattista Tiepolo, in A. Mariuz, Tiepolo, a cura di G. Pavanello, Fondazione Giorgio Cini, Venezia 2008, pp. 403-426.

- Guilhem Scherf, Edme Bouchardon, L’Amour se faisant un arc de la massue d’Hercule, Louvre Editions, Parigi 2016 (ne sarà fornita la traduzione in Italiano).

- le introduzioni alle sezioni e le schede degli artisti selezionati in Sfida al BaroccoRoma Torino Parigi 1680-1750, catalogo della mostra (Reggia di Venaria, Citroniera, 13 marzo-14 giugno 2020), a cura di G. Dardanello, M. di Macco, C. Gauna, Sagep editori, Genova 2020.



Oggetto:

Note

 

Modulo I (prof.ssa Gauna)

Le lezioni si terranno il lunedì, martedì e mercoledì, ore 12-14, nella prima parte del secondo semestre, a partire da lunedì 12 febbraio 2024.

Modulo II (Prof. Dardanello)

Le lezioni si terranno il giovedì, ore 14-17, per l'intero secondo semestre, a partire da giovedì 15 febbraio 2024. 

Si raccomanda l’iscrizione al corso sulla piattaforma Campusnet per ricevere comunicazioni tempestive sulle lezioni.

 

CLASS SCHEDULE 

Module I (prof. Gauna)

Classes will be held on Mondays, Tuesdays and Wednesdays, 12-2 p.m., in the first part of the second semester, starting Monday, February 12, 2024.

Module II (Prof. Dardanello)

Classes will be held on Thursdays, 2-5 p.m., for the entire second semester, starting Thursday, February 15, 2024. 

Registering for the course on the Campusnet page is highly recommended in order to receive timely information about lectures.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    02/09/2024 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2025 alle ore 20:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 23/06/2024 11:59

    Location: https://arte.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!