Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Museologia

Oggetto:

Museology

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
STS0289
Docente
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Capacità di contestualizzare i percorsi della storia dell'arte tra XVII e XX secolo, conoscenza delle principali fonti storiografiche per la ricerca storico artistica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso mira ad approfondire le vicende della storia della conservazione e del restauro delle opere d'arte, anche attraverso la storia delle tecniche e delle elaborazioni teoriche, in parallelo alle modalità di ordinamento e di presentazione visiva sulle pareti delle residenze nobiliari fino alla costituzione di una “storia dell’arte parlante” nelle sale dei musei.


The course aims to investigate the history of the conservation and restoration of works of art, also through the history of techniques and theoretical elaborations, in parallel with the methods of ordering and visual presentation on the walls of the noble residences up to the establishment of a "history of speaking art" in the halls of museums.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Tra i risultati di apprendimento attesi rientrano una appropriata conoscenza e una buona capacità di comprensione degli argomenti trattati a lezione; una buona maturità critica nell'elaborazione delle competenze acquisite con un linguaggio adeguato agli strumenti della disciplina; una buona capacità di lettura e di interpretazione degli allestimenti storici delle collezioni e dei musei; nozioni essenziali sulla tecnica e sulla storia conservativa delle opere.



Expected learning outcomes include appropriate knowledge and a good understanding of the topics covered in class; a good critical maturity in the elaboration of the skills acquired with a language appropriate to the tools of the discipline; a good ability to read and interpret the historical settings of the collections and museums; essential notions on the technique and conservative history of the works.


Oggetto:

Modalità di insegnamento

Insegnamento sincrono/asincrono con registrazione

L’insegnamento è erogato in parte in modalità sincrona con registrazione della lezione svolta, se possibile, in presenza, in parte in modalità asincrona con almeno una video-lezione o un’audio-presentazione registrata per ogni lezione. Tutte le registrazioni sono condivise nella piattaforma Moodle con le/i sole/i iscritte/i all’insegnamento.

Qualora l’attività in sede sia realizzabile solo in forma molto limitata, saranno comunque calendarizzati momenti di interazione in presenza.

Sono previste visite a mostre, laboratori di restauro e musei.

Synchronous / asynchronous teaching with recording

The teaching is delivered partly in synchronous mode with recording of the lesson held, if possible, in the presence, partly in asynchronous mode with at least one video lesson or an audio presentation recorded for each lesson. All registrations are shared on the Moodle platform with the only students enrolled in the course.

If the on-site activity can only be carried out in a very limited form, moments of interaction in presence will still be scheduled.

Visits to exhibitions, restoration workshops and museums are planned.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà tramite un esonero scritto sulla piattafoma Moodle, volto ad accertare la capacità di elaborazione critica e la preparazione su alcuni dei temi affrontati. Seguirà poi una prova orale che sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante le visite. Una selezione di opere e di casi di studio, indicati e discussi in aula, costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi relativi alla lettura critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.


The assessment of the learning will take place through an exemption written on the Moodle platform, aimed at ascertaining the critical processing capacity and preparation on some of the topics addressed. An oral test will follow which will aim to ascertain the preparation of the recommended texts and the critical maturation of the student on the topics dealt with and discussed in class and during the visits. A selection of works and case studies, indicated and discussed in the classroom, will be the starting point of the oral test around which the student will be able to articulate the topics related to critical reading and to collecting and exhibition luck.


Oggetto:

Attività di supporto


Materiali visivi, power point, registrazioni e testi di approfondimento verranno caricati sulla piattaforma Moodle.


Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Oggetto:

Programma

Cultura del restauro e allestimenti museali tra XVII e XIX secolo

Dopo una breve introduzione sui concetti generali e sulla terminologia specifica, il corso prevede una serie di lezioni sulla storia del restauro, del collezionismo e dei musei dal Seicento ad oggi, attraverso l'analisi dei mutamenti verificatisi nelle scelte estetiche e tecniche, mettendone di volta in volta a fuoco le motivazioni teoriche.

Particolare attenzione sarà destinata alle fonti storiche per comprendere il variare delle pratiche e del lessico specifico.

Si affronteranno problemi legati al restauro della pittura e della scultura. Spazio specifico sarà infine dedicato alla teoria di Cesare Brandi e ai piu recenti problemi relativi al restauro e alla conservazione delle opere d'arte, dalle Carte del Restauro, alla Carta del rischio, fino all'odierno dibattito sulla professionalità del restauratore. Con il contributo di restauratori e direttori di cantiere, saranno infine presentati casi emblematici attuali e si effettueranno visite e sopralluoghi in musei e cantieri di restauro.



Culture of restoration and museum installations between the seventeenth and twentieth centuries.

After a brief introduction on general concepts and specific terminology, the course includes a series of lessons on the history of restoration, collecting and museums from the seventeenth century to the present day, through the analysis of the changes that have occurred in aesthetic and technical choices, time to focus on the theoretical reasons.

 Particular attention will be paid to historical sources to understand the variation of practices over time and the specific lexicon.

Problems related to the restoration of painting and sculpture will be addressed. Finally, specific space will be dedicated to Cesare Brandi's theory and to the most recent problems relating to the restoration and conservation of works of art, from the Restoration Papers, to the Risk Card, to today's debate on the professionalism of the restorer. Finally, with the contribution of restorers and site managers, current emblematic cases will be presented and visits and inspections will be carried out in museums and restoration sites


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Maria Beatrice Failla, Il governo della vista e il primato dell'invenzione (1590-1640), in La storia delle storie dell’arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Einaudi, Torino 2014, pp. 20-47;

Maria Beatrice Failla, L’inganno dell'occhio e l'artificio barocco, in La storia delle storie dell’arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Einaudi, Torino 2014, pp. 48-90;

Chiara Piva, La repubblica delle Lettere e il dibattito sul metodo storico (1681-1814), in La storia delle storie dell’arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Einaudi, Torino 2014, pp. 91-150;

La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte, atti del Convegno Internazionale a cura di M.B. Failla, S.Meyer, C. Piva, S. Ventra (Roma, Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Università La Sapienza, 18-20 aprile 2013), Campisano, Roma 2013: tutta la sezione relativa ai musei;

Marco Ciatti, Il restauro della Pala Dei del Rosso Fiorentino e gli altri interventi per la Galleria Palatina: una storia esemplare, in La Pala Dei del Rosso Fiorentino a Pitti. Storia e restauro, a cura di Marco Ciatti e Serena Padovani, Firenze 2005, pp. 33-43;

Roberta Roani, Giulio Mancini, Conservare le pitture, in Cristina De Benedictis, Roberta Roani, Riflessioni sulle Regole per comprare collocare e conservare le pitture di Giulio Mancini, Edifir, Firenze 2005, pp. 27-42;

Dominique-Vivant Denon. L’œil de Napoléon, catalogo della mostra a cura di Marie-Anne Dupuy (Parigi, Musée du Louvre, 20 octobre 1999-17 janvier 2000 (Paris, 1999), saggi di Bresc-Bautier, Geneviève, e Chatelain, Jean.

Failla Maria Beatrice (2018), Ambientazioni e “gusto modernissimo” Musei a Torino negli anni tra le due guerre, Firenze Edifir (Collana di museologia Le voci del museo).  978-88-7970-923-1




-



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/02/2021 11:36

Location: https://arte.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!