Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Archeologia e storia dell'arte classica

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
S6262
Docente
Dott. Maria Cristina Preacco (Titolare del corso)
Corso di studi
[f006-c209] laurea spec. in metodologia e storia del museo, del restauro e delle tecniche artistiche
laurea magistrale in metodologia e storia del museo, del restauro e delle tecniche artistiche [f006-c209]
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
L-ANT/07 - archeologia classica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso, partendo da un’introduzione a carattere generale sul significato di archeologia (concetto, fonti, storia degli studi, nuove metodologie), si propone di affrontare gli aspetti più significativi dell’archeologia romana nell’ambito dell’architettura, dell’ urbanistica, della scultura e della pittura, attraverso l’analisi di alcune opere fondamentali. Inoltre, le tematiche relative alla città (impianto urbano, cinta muraria, foro), agli edifici per spettacolo (teatri, anfiteatri) e alle problematiche della scultura, in particolare della ritrattistica, verranno affrontate sulla base dei documenti riconducibili all’area del Piemonte romano, in particolare della Regio IX (Liguria interna).
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Orale
Oggetto:

Programma

Programma d’esame
1) R. Bianchi Bandinelli, Roma. L’arte romana al centro del potere, BUR Arte 2002.
2) P. Zanker – W. Raeck, Voce ROMANA, Arte, in Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale (EAA), secondo supplemento 1971-1994, V vol., pp. 6-29. Da integrarsi con:Voce ROMANA, Arte, in Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale (EAA), VI vol., pp. 939-944 (I. I problemi dell’arte romana. La sua importanza storica).
3) R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all’archeologia, Editori Laterza, Roma-Bari, 1976 (Universale Laterza 334), pp. 150 (capp. I, II, III, IV e V).
4) D. Manacorda, Lo scavo archeologico (Cenni storici e principi metodologici. Lo scavo stratigrafico), in Il mondo dell’archeologia, Istituto del-l’Enciclopedia Italiana, Treccani 2000, Roma 2002, 1, pp. 174-190.
5) M. Torelli, Urbanistica e architettura nel Piemonte romano, in Archeologia in Piemonte. L’età romana, a cura di L. Mercando, Umberto Allemandi Editore, Torino 1998, pp. 29-48.
6) M. C. Preacco, Le città romane nel Piemonte a sud del Po: spunti e riflessioni, in Atlante tematico di Topogra-fia antica (ATTA), n. 13, in corso di stampa.

In aggiunta per i non frequentanti:
6) G. Cavalieri Manasse - G. Massai - M. P. Rossignani, Piemonte Valle d’Aosta Liguria Lombardia, Guide archeologiche Laterza n. 1, Roma-Bari 1982, pp. 8-124.
7) M.C. Preacco, Pollentia. Una città romana della Regio IX, in Pollenzo. Una città romana per una “real villeggiatura” romantica, a cura di G. Carità, L’Artistica Editrice, Savigliano 2004, pp. 353-377.

Le fotocopie dei titoli indicati ai nn. 2, 4, 5 e 6 saranno messe a disposizione degli studenti alla biblioteca del 2° piano.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 12:01

Non cliccare qui!