Vai al contenuto principale

Perché studiare con noi

La Storia dell’arte è una disciplina di lunga e solida tradizione. Dal 1907 è insegnata all’Università degli Studi di Torino, dove si sono succeduti come docenti e si sono formati come studenti alcuni fra i maggiori Storici dell’arte italiani.

Il Corso di laurea magistrale in Storia dell’arte si propone di formare nuove generazioni di Storici dell’arte, offrendo un ampio ventaglio di corsi disciplinari nell’ambito dell’arte medievale, moderna e contemporanea, della critica d’arte, della museologia e delle teorie del restauro. Propone inoltre attività formative integrative che permettono un confronto diretto con gli aspetti metodologici e pratici dello studio storico-artistico: tirocini presso istituzioni pubbliche ed enti privati, soprintendenze, musei, archivi, fondazioni, gallerie; laboratori; viaggi di studio e lezioni in musei ed esposizioni. Offre inoltre la possibilità di soggiorni di studio all’estero attraverso i programmi Erasmus+ e Erasmus Traineeship organizzati dall’Ateneo.

Il percorso formativo si conclude con la discussione della tesi di laurea magistrale, che costituisce una verifica fondamentale delle conoscenze disciplinari e metodologiche acquisite dai laureandi ed è intesa come approdo di una ricerca originale che contribuisce a un significativo progresso degli studi storico-artistici.

Il titolo acquisito consente ai laureati in Storia dell’arte lo svolgimento di compiti specialistici in organismi di conservazione e tutela del patrimonio artistico, in musei e gallerie d’arte, centri e fondazioni culturali, case editrici e redazioni giornalistiche, imprese attive nel campo del turismo culturale e della organizzazione di eventi culturali. E consente l’accesso ai successivi gradi di istruzione universitaria: master, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca

Immagine di dipinto

I pittori di paesaggio e prospettiva nella collezione
di Vitaliano VI Borromeo
(1620-1690) all'Isola Bella

 

Fotografia di militari

Dalle trincee ai Littoriali della cultura e dell’arte:il GUF di Torino 1919-1934

Immagine di miniatura medievale

Testimonianze figurative jaqueriane tra Piemonte, Francia e Ginevra

Immagine di dipinto

Le Isole Borromee e la Fotografia Storica(1839-1931)

Disegno del periodo fascista

La questione razziale durante la guerra d’Etiopia. Cronaca visiva 1935-1936

Immagine di dipinto

Luigi Pellegrino Scaramuccia pittore e scrittore d’arte.Un profilo critico: formazione, committenze e opere

Immagine di dipinto

Alessandro Antoniani:un riscoperto vedutista del Settecento

Immagine di dipinto

I carteggi diplomatici come fonte per la storia dell'arte: il caso del residente sabaudo a Milano Angelo Porro, 1660-1688

Immagine di miniatura

Il Commento ai Salmi del canonico Cotta e la miniatura a Parigi nel tardo XII secolo

Immagine di miniatura

La Bibbia fiorentina della Biblioteca Nazionale di Torino

Immagine di una copertina di libro

Infanzie e Nazioni. Immagini e testi per ragazzi tra Francia e Italia (1930-1940)

Immagine di dipinto

Jan Miel “pittore di bel chiaroscuro” e “gran delicatezza di colorito”(1599-1664). Dipinti ed affreschi tra Roma e Torino

Immagine di illustrazione per bambini

Il linguaggio di Golia e la Prima guerra mondiale. Labili confini tra satira politica e illustrazioni per bambini

Immagine di dipinto

Men Made Paradise.Censura e pornografia nei dipinti di Giuseppe Guerreschi 1963-1976

Immagine di dipinto

Pittore “degno di onore per si rara virtù”: Alessandro Ardente tra Lucca e Torino

Immagine di interno di edificio

Il cantiere seicentesco del Palazzo Ducale (1658-1663). L’allestimento degli appartamenti di Carlo Emanuele II e Francesca d’Orléans

Immagine di dipinto

Due illustratori italiani di Edgar Allan Poe: Gaetano Previati e Alberto Martini

Fotografia di artista

Alighiero Boetti: analisi delle esposizioni 1967-1968

Immagine di catalogo d'arte

“Arti Visive” (1952-1958): strategie editoriali, riferimenti critici e visivi in una rivista della neoavanguardia italiana

Immagine di copertina di libro

L’arte dell’indagine interiore: le copertine di Bruno Cassinari per le collane Einaudi

Immagine di articolo di quotidiano

Il furto in casa Gualino. Retroscena di una collezione

Immagine di miniatura

L’Evangeliario di Weingarten. Modelli tardoantichi e carolingi

Immagine di dipinto

Fillia a Parigi 1929-1930          

Morandotti_card.jpg

 
 

Bava_card.jpg

Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali

Spione_card.jpg

Scambi artistici tra Torino e Milano (1580-1714). Cantiere di studio

 

 

Ultimo aggiornamento: 10/10/2022 11:28

Non cliccare qui!