Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scrivere un saggio: criteri, metodi, esempi

Oggetto:

Writing an essay: criteria, methods, examples

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Docenti
Fabio Belloni (Titolare del corso)
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Federica Rovati (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Anno
2° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Di base
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il laboratorio si propone di offrire aggiornamenti e strumenti utili agli studi storico-artistici.

The workshop aims to offer useful skills and tools for art historical studies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Uso consapevole della scrittura nei saggi storico-artistici.

Competence in writing art historical essays.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza. La frequenza è obbligatoria.

Classes will be delivered face to face. Attendance is compulsory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Scrivere un saggio: criteri, metodi, esempi

Il laboratorio intende sviluppare una riflessione critica su alcuni testi esemplari della Storia dell’arte, per stimolare un uso consapevole della scrittura: struttura, linguaggio, redazione di un testo.   

Writing a paper: criteria, methods, examples

This workshop will critically analyse some key texts in the history of art to stimulate an informed approach to writing: structure, language, drafting a text.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/07/2021 18:43

Non cliccare qui!