Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura artistica

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
S6133
Docente
Prof. Mario Pozzi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in metodologia e storia del museo, del restauro e delle tecniche artistiche [f006-c209]
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
10
SSD dell'attività didattica
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Modulo A: Dopo aver analizzato la concezione storica e critica di Giorgio Vasari si compiranno esercitazioni e ricerche sulla letteratura artistica del Sei e del Settecento.
Modulo B: Esercitazioni e ricerche su Bellori e Boschini condotte in forma seminariale.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Orale
Oggetto:

Programma

Titolo del corso
Modulo A: La letteratura artistica del Cinque e Seicento
Modulo B: Giovan Pietro Bellori e Marco Boschini

Programma d’esame
I testi di riferimento da integrare e approfondire sono: J. SCHLOSSER MAGNINO, La letteratura artistica, Firenze, La Nuova Italia, 1996; L. VENTURI, Storia della critica d’arte, Torino, Einaudi, 1964; G. P. BELLORI, Le vite de’ pittori, scultori e architetti moderni, a cura di E. Borea, introduzione di G. Previtali, Torino, Einaudi, 1976; M. BOSCHINI, La carta del navegar pitoresco, Venezia-Roma, Istituto per la Collaborazione culturale, 1966.

Gli studenti che non possono frequentare le lezioni o che non intendono partecipare al seminario debbono concordare il programma con il docente.
 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 12:01

Non cliccare qui!